Sicurezza in campo OT

[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”3.22″][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text module_id=”info-principali” _builder_version=”4.0.7″]

QUANDO: Martedì 23 Giugno, ore 18.00
DOVE: L’incontro si terrà in videoconferenza

L’incontro è gratuito ed aperto a tutti

 

[/et_pb_text][et_pb_text admin_label=”Text” _builder_version=”4.0.7″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”]

Agenda:
– Panoramica degli attacchi più significativi in ambito industriale
– Lo stato dei sistemi OT/ICS oggi
– Proteggere i sistemi OT/ICS

Il concetto di Industria 4.0 e i vantaggi della remotizzazione dei controlli hanno portato numerose aziende a connettere ad Internet i sistemi di produzione.

Gli attacchi come ad esempio quelli di tipo “ransom”, che oggi stanno ancora prendendo maggiormente di mira le infrastrutture IT, vanno verso i sistemi OT/ICS: essi sono meno protetti, più vulnerabili e consentono ad un aggressore di tenere in ostaggio il cuore dell’azienda chiedendo un riscatto.

In questo incontro, Andrea Dainese di NGS, ci farà una panoramica degli attacchi pubblici più eclatanti, analizzando lo stato dei sistemi industriali oggi, e discutendo la strada che ci porterà a definire una strategia per difendere meglio i sistemi critici, core business dell’azienda.

A tutti coloro che si iscriveranno sarà inviato il link per collegarsi all’evento

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]
Condividi:
Tag Articolo: