[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”3.27.4″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”]
Giovedì 3 febbraio, ore 18.30
L’archiviazione documentale è il primo passo per iniziare una reale “Digital Transformation“.
Tutti ormai usano sistemi di conservazione sostitutiva per i documenti fiscali (le fatture elettroniche) me per trasformare l’azienda e gestirla “paperless” (il sogno di ogni IT manager) dobbiamo passare alla dematerializzazione di tutti i documenti.
Anni addietro ci siamo occupati di gestione documentale e lo scorso autunno abbiamo parlato della conservazione delle PEC.
Nel prossimo incontro parleremo di archiviazione elettronica “in casa” cercando di capire quali sono le regole pratiche, chi ha sperimentato delle soluzioni e quali sono i rischi cui si va incontro..
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]